Masseria La Scalella
Bassa Stagione
Alta Stagione
Masseria La Scalella
Servizi Masseria La Scalella
- Servizi Generali
- aria condizionata
- animali domestici ammessi
- giardino
- camere familiari
- Dotazione Camere
- Asciugacapelli
- Camino
- Cucina attrezzata
- TV
- Riscaldamento
- Culla
4 Recensioni degli Utenti per Masseria La Scalella





Lascia un Commento
Descrizione Masseria La Scalella
Masseria con vistamare a pochi km dalle bellissime spiagge, in zona San Pietro Specchiarica, a pochi km da Porto Cesareo. Masseria fortificata con intorno 185 ettari di terreno dove si coltivano in biologico le olive, il frumento, l’orto, la frutta, si allevano le galline, tutto in una bellissima e sobria atmosfera nel magico luogo della Riserva Naturale del litorale tarantino orientale.
Dal 1172, sono 8 secoli che da questa masseria si gode di una vista mare impareggiabile anche dal piano terra.
All’interno della Riserva Naturale del Litorale Tarantino Orientale, per chi ama e predilige il “turismo rurale”, possibilità di partecipazione degli ospiti alla vita di masseria per vivere un’esperienza unica. Lo splendido mare del Salento con le spiagge è a soli 2 km, raggiungibile anche in bici o a piedi, nella macchia, tra gli oliveti secolari.
Oggi la masseria dispone di appartamenti di Charme, nella masseria ci sono 7 abitazioni ristrutturate rispettandone la natura originaria per ospitarvi in una dimensione autentica. Dotate di servizi, di spazi esterni ed accessibili in modo indipendente, con doppie volte in tufo, pavimenti in pietra originale dell’epoca, muri spessi fino a un metro, tipico delle abitazioni delle nostre masserie.
- L’appartamento QUERCIA dispone di un soggiorno-pranzo con angolo cottura comodo e attrezzato per la preparazione di qualsiasi tipo di pasto, di una camera da letto matrimoniale con wc, di dehor attrezzato ad uso esclusivo.
- La camera CISTERNA dispone di una ampia camera con letto matrimoniale e con un letto singolo aggiuntivo, con due finestre panoramiche vista mare(da cartolina), di due stanze con volte a stella (cabina armadio e wc).
- L’appartamento LA STALLA è ricavato nella vecchia stalla per il parto delle mucche. Ci sono ancora le “mangiatoie” grandi per le mucche e le piccole per i vitellini. È composto da un ingresso-disimpegno, stanza da letto matrimoniale con mangiatoie e due finestre panoramiche con vista mare (da cartolina), soggiorno pranzo con angolo cottura attrezzato e wc, zona salotto, dehor attrezzato ad uso esclusivo.
- L’appartamento LA MERCE è stato ricavato nella vecchia merce (i locali dove veniva lavorato il latte per essere trasformato in formaggio). È composto da un ingresso, soggiorno-pranzo con angolo cottura e forno a legna per preparare il pane, due camere da letto, un wc, un ripostiglio, dehor attrezzato ad uso esclusivo.
- L’appartamento FORTIFICATO è posto al primo piano della masseria, gode di una vista mare spettacolare. È composto da due camere da letto matrimoniali con un wc.
- L’appartamento di ROMINA è l’appartamento che usa la proprietà quando risiede in masseria. È composto da un ingresso con salotto, una camera da letto matrimoniale, una sala da pranzo, una cucina, un wc, un ampio terrazzo panoramico esterno. Il tutto si presenta nello stato originario con alcune pareti affrescate nella parte bassa perimetrale.
- L’appartamento CAMINO è composto da una camera da letto matrimoniale con un letto singolo aggiuntivo, una camera con due letti singoli, una comoda cucina-pranzo attrezzata, un’ampia veranda esterna ad uso esclusivo ed un wc.
Vedi Anche...
-
Masseria Celidonia Resort & Relax
Masseria Celidonia, immersa nella verde natura degli ulivi e della macchia mediterranea, si ...
-
Trulli Ceratonia
Trulli Ceratonia è composta da trulli pugliesi per una vacanza originale e suggestiva, tra magia e ...
-
Tenuta Barco di Eméra
Tenuta Barco di Eméra circondata da 100 ettari di uliveti e orti di frutta e verdura, si trova ...
valter arino, 6 annos fa




Sono stato ospite della struttura ad agosto per 15 giorni, bellissima struttura oasi di tranquillità, difficile aspettarsi altro.
Paolo, 7 annos fa




Abbiamo trascorso due settimane in questa masseria, un luogo incantevole, dove il tempo trascorre tra le suggestioni del passato e la magia della natura. La Sig.ra Rosanna ci ha accompagnato con garbo alla scoperta di tutti i tesori della Scalella, resi più luminosi dal candore delle pareti. Nelle vicinanze il bosco dei Cuturi e a 2 km il fiume Chidro, la salina, un mare incantevole e tanti luoghi da scoprire per la gioia dei ns. bambini.
Un grazie particolare al “tuttofare” Daniele per la disponibilità e la gentilezza.
Massimiliano Tordini, 8 annos fa




Luogo incantevole,non c’è che dire,peccato che il servizio ci abbia alquanto deluso,le camere erano gelate e umide (ha piovuto per un paio di giorni),mancava la carta igenica,il sapone e l’acqua a seguito di un guasto tecnico,amici hanno soggiornato con noi chiaramente in un altra stanza con un bambino piccolo di 3 anni che per il freddo ha dormito nel letto dei genitori (pagato prezzo pieno),colazione inesistente se non fosse per Daniele (dipendente della masseria) che faceva tappa in paese a recuperare qualcosa da mangiare.
La macchina ha un buon motore,bisogna imparare a guidarla bene.
enrica di piacenza, 8 annos fa




stiamo tornando da un luogo ottimale per famiglie con figli…la signora rosanna …una gentilissima «Signora» il marito educato e disponibile per inficazioni e informazioni varie sia
o stati molto soddisfatti…questa masseria e` veramente bella luogo affascinante …grazie!!!!