Masseria Montenapoleone sorge su un insediamento rupestre nel bel mezzo della piana degli uliveti secolari presenti nel territorio di Fasano a pochissimi km dal mare e in perfetta armonia con l’eredità lasciata dalla civiltà rupestre (da una delle grotte è stata ricavata una delle cinque bellissime suite).
Dopo un abbandono durato 40 anni viene recuperata con anni di lavoro raffinato in cui pezzi magnifici presi in prestito dal passato sono stati accostati in forme e linguaggi innovativi.
Giuliano Monteneve ha vissuto per diversi anni nel sud della Francia, riportando in Puglia ispirazioni, tinte e atmosfere d’Oltralpe in una rielaborazione artistica originale, ma estremamente rispettosa delle radici più profonde del territorio pugliese. Grazie alla famiglia Monteneve, la Montenapoleone vanta un’opera di recupero raffinatissima, coerente con la “vocazione” che, rappresentava la vera natura di ogni masseria: questa produceva grano, fichi e mandorle, e mantiene ancora oggi, pur nella sua eleganza, un’aria contadina sincera e non artefatta, arricchita da tavoli e lampade fatte a mano.
Materiali, tecniche e filosofia usati per il restauro degli elementi decorativi interni ed esterni rappresentano l’elemento distintivo di questa Masseria. Vecchie finestre, rudimentali attrezzi usati nell’agricoltura, vecchie stampe, portoni in legno, letti in ferro d’inizio secolo e tanti altri elementi rivivono e trovano spazio nell’arredo degl’ambienti dopo un attento recupero e talvolta rivisitazione del loro utilizzo di origine.
La sala da pranzo, ricavata dalle vecchie stanze dei cavalli, è un’oasi rustica dove vengono serviti prodotti rigorosamente fatti in casa, dalle crostate ai fichi secchi alle marmellate.
I preziosi pavimenti antichi s’incastrano in inserti originali fino a formare un “tappeto” bello da vedere, e di valore testimoniale – i rubinetti passati in acido, per ottenere splendidi riflessi color ottone, le armonie ardite tra antico e contemporaneo, mobili tipici della tradizione pugliese (gli ampi letti artigianali) e suggestioni provenzali. La filosofia è agire nel nome dello sviluppo sostenibile. Molti oggetti presenti in masseria sono stati recuperati nei mercatini, in polverose soffitte o umide cantine ed infine portati a nuova vita.
All’esterno, una cornice naturale intoccata: un grande giardino, un patio per lezioni di yoga, eventi, concerti, il mare a poca distanza (si vede dalle finestre), il verde delle campagne di Pezze di Greco, frazione di Fasano. Tutti i nostri alloggi, 7 Suites e 8 Camere doppie, hanno accesso indipendente ed in particolare le Suites, possono accogliere fino ad un massimo di 5 persone.
Inoltre, la Masseria Montenapoleone offre diverse situazioni per rilassarsi in completa armonia con la natura oppure la possibilità di riunirsi per delle cene o pranzi attorno all’area barbecue o nella cucina completamente a disposizione dei nostri ospiti.
La nostra formula di alloggio include la prima colazione con prodotti tipici locali, pulizia in camera quotidiana, cambio biancheria ogni 3 giorni, TV, cassaforte, minifrigo, climatizzatore, parcheggio interno, Wi-Fi gratuito, uso della cucina, dell’area Barbecue e della piscina. Inoltre, chi alloggia nella struttura potrà beneficiare delle convenzioni che abbiamo con vari ristoranti e lidi nella zona.
LE CAMERE
LE RUSTIC ROOMS: queste camere offrono un incantevole scenario rustico che vi porta indietro di 300 anni in un atmosfera semplice con tutti i più moderni servizi.
LE JUNIOR SUITES: Vecchie stalle trasformate in accoglienti e confortevoli Suites con (zona) soggiorno, che si affacciano sul giardino. Le suite di 32m2 accolgono fino a 4 ospiti.
LE SUPERIOR SUITES: Suites realizzate esclusivamente con balcone, giardino privato o veranda privata. Una suite di 40m2 offre riservatezza e può ospitare fino a 5 ospiti.
LA ROMANTIC SUITE: “La Grotta degli Angeli”, la nostra suite romantica è una grotta utilizzata dai primi coloni dell’area. Oggi è un’alcova d’amore e d’intimità all’interno della Masseria.
SERVIZI
– Piscina&Bar
– Nuove aree relax
– Noleggio bici
ATTIVITA’
Su richiesta, si organizzano varie attività:
– Corsi di cucina
– Corsi di pittura
– Workshop di danze popolari
– Escursioni guidate in bici
– Escursioni in barca
– Maneggio La Masseria
DISTANZE
MONTENAPOLEONE dista circa 50 km dai 2 aeroporti internazionali di Bari e Brindisi, e a pochi minuti dalle più caratteristiche attrazioni turistiche della Puglia:
– L’elegante Martina Franca con la sua nobile “Martina vecchia” circondata da mura di cinta e prominenti porte in stile Barocco
– La città di Fasano, immersa nella piana degli ulivi millenari, accoglie uno dei più grandi Zoo Safari d’Europa
– Ostuni o meglio conosciuta come la Città Bianca
– Cisternino: le porte della mistica e incantevole “Valle d’Itria”
– Locorotondo: riconosciuta come uno dei più bei Borghi d’Italia, Locorotondo è famosa per i suoi vini e per il suo centro storico a forma circolare
– Polignano a Mare: un antico villaggio di pescatori aggrappato su una scogliera che si affaccia sull’Adriatico
– Alberobello: la capitale dei trulli riconosciuta come patrimonio mondiale dall’UNESCO
– Castellana Grotte: conosciuta per le grandiose e suggestive Grotte
2 recensioni
Ottima masseria, a dire il vero è la prima volta che facciamo questo tipo di vacanza andavamo in resort. Abbiamo gradito molto l'architetture, la posizione, la tranquillità, il numero limitato di ospiti, i grandi spazi a disposizione, la natura che ci circondava. Ottimo il servizio alla reception. Direi che non abbiamo apprezzato e anche capito la scelta di pranzare dalle 18.00 alle 19.00 che ci ha impedito di fatto di cenare in masseria. Le attrezzature dalle attività agricole erano in disordine e in genere la campagna non sembrava ben coltivata. Non si capisce perchè non propongano i prodotti di loro produzione se non mettendoli a vista qua e là. La pulizia della camera non era il massimo. Comunque siamo rimasti molto soddisfatti della vacanza anche se riteniamo che il rapporto qualità prezzo sia troppo alto e le consumazioni e le proposte in genere hanno dei costi oltre il dovuto.
Location splendida, immersa nel verde, nella quale si possono sentire tutti i profumi della natura; personalmente ho adorato l'aranceto e molto apprezzato il design scelto per le camere ed il ristorante, che riserva ai suoi ospiti tutti i benefici di un'atmosfera Country-Chic.