Masserie Lecce

Masserie in Provincia di Lecce

Nelle campagne salentine e sulla costa ionica della provincia di Lecce si concentrano la maggior parte delle masserie pugliesi, ognuna con caratteristiche e storie diverse tutte da scoprire.

La provincia di Lecce corrisponde, per la maggior parte, al territorio Salento, la terra tra i due mari, lo Ionio e l’Adriatico, caratterizzato da paesaggi di ulivi nell’entroterra e da coste di lunghe spiagge bianche, per la parte ionica, e coste basse rocciose verso la parte adriatica, intervallata da baie di sabbia: Alimini, Torre dell’Orso, Cesine.

Lecce e l’intera provincia hanno una storia molto antica e una cultura ricchissima: ogni città racconta, dal punto di vista architettonico e dei costumi, aspetti caratteristici. In alcuni paesi, ad esempio, come quelli facenti parte della Grecìa salentina, si parla ancora il griko antico: Martano, Sternatia, Zollino, Melpignano, Carpignano Salentino, Corigliano d’Otranto, ecc. I centri storici sono caratterizzati dal Barocco leccese, chiese e palazzi nella tipica pietra locale.

La cucina, le bellezze storiche, i paesaggi e l’ospitalità della sua gente, rendono la provincia di Lecce la più appetibile per le vacanze degli italiani e stranieri. Per voi una selezione delle migliori Masserie di Lecce e provincia: Otranto, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Ugento.

Enogastronomia in Masseria

Masseria Stali

Masseria Stali è a Caprarica di Lecce,  ristrutturata nel rispetto dell’antica architettura rurale, e si compone di

Piscina
Ristorante
Parcheggio
WiFi